Rocca di Solferino - Solferino, MN

Indirizzo: Via Vicinale del, Piazza Castello, 46040 Solferino MN, Italia.
Telefono: 3387501396.
Sito web: solferinoesanmartino.it
Specialità: Attrazione turistica, Castello, Punto panoramico, Museo della guerra.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1369 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Rocca di Solferino

La Rocca di Solferino, situada nella incantevole località di Solferino, in provincia di Mantova, è un vero e proprio gioiello storico e culturale che merita una visita. Con un'ubicazione strategica in Via Vicinale del, Piazza Castello, 46040 Solferino MN, Italia, è facile da trovare e raggiungere.

Questo castello, che funge anche da importante punto panoramico, è aperto al pubblico e offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella bellezza dell'area. La Rocca di Solferino non solo è un'affascinante attrazione turistica, ma ospita anche un museo dedicato alla guerra, offrendo una riflessione storica e un viaggio nel tempo.

Tra le specialità offerte dalla struttura, si segnala la sua importanza come castello, punto panoramico e museo della guerra. E' una destinazione piacevole anche per i bambini, rendendo la visita adatta a tutte le età.

La Rocca di Solferino è stata oggetto di numerosi commenti positivi da parte dei visitatori. Sul sito Google My Business, infatti, ha raccolto un totale di 1369 recensioni, con una valutazione media di 4,6 su 5. Questo livello di soddisfazione dimostra l'impegno della struttura nel offrire un'esperienza di visita di altissima qualità.

Per maggiori informazioni o per prenotare la tua visita, potete contattare la Rocca di Solferino al telefono 3387501396 oppure accedere al sito ufficiale solferinoesanmartino.it. Non perdete l'occasione di immergervi nella storia e nella bellezza di questo luogo unico, che sarà sicuramente degno di attenzione per chiunque ami la cultura e la natura.

👍 Recensioni di Rocca di Solferino

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Castore
5/5

Accanto al museo Risorgimentale Italiano 🇮🇹 ed alla Chiesa di San Giovanni, Ossario dei caduti del 24 Giugno 1859, possiamo trovare la Rocca di Solferino, anche conosciuta come " Spia d'Italia" per la sua posizione strategica. Datata 1022 d.c, anno di inizio della sua costruzione, accoglie al suo interno una piccola collezione di armi e divise. La cima della Rocca ci espone ad un Meraviglioso 360° delle zone limitrofe. Si può facilmente vedere il lago di Garda, la Rocca di San Martino, l'ossario di Custoza, Villafranca dove venne firmato l'armistizio della seconda Guerra di Indipendenza dell'Italia, Goito ed altre zone dove si consumarono le battaglie per la conquista del Lombardo - Veneto da parte del successivo Regno di Italia. Una scalinata a rampe con pendenza moderata ci accompagna verso la cima, ricordandoci attraverso dei fori passanti verso l'esterno, ed ancora visibili, che inizialmente la struttura era stata costruita con locali ad ogni piano. Successivamente la Rocca venne ricostruita dopo la seconda Guerra di Indipendenza dell'Italia. Prima di giungere alla sommità della Rocca, troviamo una sala chiamata dei Sovrani, dove si possono scorgere  i ritratti di Vittorio Emanuele II e di Napoleone III. La Storia ci racconta gli avvenimenti accaduti, i musei, le costruzioni ed i cimiteri ad essa legati, creano quel ponte tra il racconto e la nostra immaginazione. Bellissima visita , luogo suggestivo e ben tenuto, gestito da volontari appassionati e molto preparati. Costi esigui per tali bellezze Storiche.

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Cange M.
5/5

Torre servita durante la seconda guerra d'indipendenza, ha al suo interno affreschi e cimeli di guerra, molto bella la stanza stile barocco di Rinaldo Bonacolsi (possessore della torre)

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Angelo C.
4/5

In provincia di Mantova si trova questa fortezza celebre per la storica battaglia d'indipendenza, restaurata nel 2011 per il 150⁰ anniversario dell'Unità d'Italia. Bella la Piazza Castello e la chiesa di San Nicola.
La nostra storia... da conoscere!

Rocca di Solferino - Solferino, MN
GRS T.
5/5

A mia figlia di 7anni è piaciuto molto. La vista della terrazza è spettacolare.
Anche per chi non sa nulla sulla guerra d'indipendenza è bella da vedere .

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Claudio S.
4/5

Monumento elegante, ben curato, ricco di storia con vista spettacolare

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Angelica M. P. P. M.
5/5

Con soli 5€ si visita sia La Rocca che il museo di Solferino.il museo di Solferino è a fianco allo Rosario per il quale l’ingresso è totalmente gratuito. Vale assolutamente la pena investire mezza giornata e visitare questi luoghi meravigliosi ricchi di storia perché qui veramente la storia parla.
Se riuscite a capitare nel giorno giusto è possibile anche trovare qualche rievocazione storica come successo a me. Veramente molto ma molto bello e suggestivo.

Rocca di Solferino - Solferino, MN
Marika R.
5/5

Piccola ma suggestiva, con sorpresa finale ....una stanza drappeggiata in maniera magistrale , complimenti!!!! Per non parlare della storia che racconta la nostra storia i sacrifici di entrambe le parti contrapposte ...da visitare

Rocca di Solferino - Solferino, MN
SALVATORE P.
4/5

Edificio molto interessante. Una visita istruttiva che ricorda la storia studata a scuola. € 4 il biglietto per visitare la rocca. Ne vale la pena salire fino in cima. All'interno cimeli del 1854

Go up