Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: via Pendio S. Giuseppe, 13, 80078 Pozzuoli NA, Italia.
Telefono: 0815267032.
Sito web: social.quandoo.com.
Specialità: Ristorante sarda, Ristorante per celiaci, Ristorante di cucina mediterranea.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Ritiro all'esterno, Asporto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Toilette, Accogliente, Informale, Romantico, Gruppi, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 304 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Menhir Taverna Sarda

Benvenuto a Menhir Taverna Sarda, un ristorante specializzato in cucina sarda e mediterranea Situato in via Pendio S. Giuseppe, 13, 80078 Pozzuoli NA, Italia, questo ristorante è facilmente raggiungibile e offre diverse opzioni di parcheggio, tra cui parcheggi accessibili in sedia a rotelle.

Il Menhir Taverna Sarda è un ristorante adatto a tutti, che accoglie famiglie, gruppi e coppie alla ricerca di un'atmosfera rilassata e informale. Il ristorante offre anche un'opzione romantica per le coppie che desiderano trascorrere una serata speciale. Con posti a sedere sia all'interno che all'esterno, il Menhir Taverna Sarda offre tavoli accessibili in sedia a rotelle e un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendolo un'ottima scelta per le persone con mobilità ridotta.

Una delle caratteristiche principali del Menhir Taverna Sarda è la sua attenzione alla cucina sarda e mediterranea di alta qualità. Il ristorante offre una varietà di piatti senza glutine, rendendolo un'ottima scelta per i celiaci. Tra le specialità del ristorante ci sono i piatti a base di pesce fresco, carne e verdure di stagione, preparati con cura e attenzione ai dettagli. Il Menhir Taverna Sarda offre anche una selezione di vini, birre, caffè e superalcolici, nonché la possibilità di gustare assaggi dei piatti principali.

Il Menhir Taverna Sarda offre anche diverse opzioni di servizio, tra cui il ritiro all'esterno, l'asporto, il consumo sul posto e la consegna a domicilio. Il ristorante accetta prenotazioni, carte di credito e carte di debito, offrendo flessibilità e convenience ai suoi clienti.

Il Menhir Taverna Sarda ha ricevuto un'enorme quantità di feedback positivo dai suoi clienti, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. I clienti hanno elogiato la qualità della cucina, l'atmosfera rilassata e accogliente del ristorante, il servizio eccellente e la varietà di opzioni di menu.

Recensioni di Menhir Taverna Sarda

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Ed
5/5

Il ristorante seppur piccolo ha un'atmosfera speciale ed è arredato alla perfezione, riesce perfettamente a dare un'aria di Sardegna. Il tavolo vicino alla finestra sembra la migliore scelta. I piatti sono unici, tutto fresco e gustoso. Provati i loro Is cruxionis e i 4 sardi alla brace per i quali metto le foto. Purtroppo essendo già pieno dopo i 2 piatti non ho provato i dessert. Conto un po' salato ma la qualità ha il suo prezzo. Consigliato.

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Marta Ingrosso
5/5

Sono sarda e ho deciso di provare questa Taverna con un pò di scetticismo perché quando si provano i sapori di casa lontano da casa propria, c'è sempre un qualcosa che non è perfetto...In questo caso mi sono dovuta ricredere perché al Menhir, oltre ad aver trovato un'accoglienza familiare e rara, ho mangiato in modo spettacolare dal primo all'ultimo boccone. Non ho un piatto in particolare da consigliare perché era davvero tutto squisito, ma una portata in particolare mi ha emozionato: i ravioli/culurgiones ripieni di arancia, limone, ricotta e zafferano, spolverati con una delicatissima bottarga e ripassati in un burro al mirto...apoteosi del gusto! Non vedo l'ora di tornare ad assaggiare tutto il resto, grazie davvero per avermi fatto sentire per qualche ora i profumi e i sapori della mia terra sarda.

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Gianluigi Maggi
4/5

Taverna bella, romantica e accogliente immersa in un ambiente molto famigliare. Il proprietario è un bravissimo "oste" napoletano, mentre la moglie è la chef Sarda che prepara con cura manicaretti sopraffini!
Come vorrebbe ormai la buona cucina, il menù cambia in base alle stagioni e alle disponibilità. Tutto è gradevole e generoso.
Vale la pena trascorrerci una bella serata in allegra compagnia! Che poi il passo da ospiti occasionali a frequentatori abituali il passo sarà brevissimo!
Menzione particolare sui primi piatti.

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Andrea Nobili
5/5

Il Ristorante Menhir di Pozzuoli è un vero gioiello incastonato nei suggestivi vicoletti di questa città. Già dall'entrata, si respira un'atmosfera accogliente e particolare, anticipando l'esperienza culinaria che sta per iniziare. Questo locale si è specializzato nelle prelibatezze della bellissima isola di Sardegna, offrendo piatti che sono un tripudio di sapori, anche senza glutine, per la mia gioia.

Il vero tocco distintivo del Menhir è rappresentato dalla squisita cortesia di Massimo nel servire ai tavoli e dalla raffinatezza di sua moglie nel preparare i piatti. La passione e la cura che mettono in ogni dettaglio fanno la differenza, regalando un'esperienza culinaria memorabile.

Per tutti i celiaci, il Ristorante Menhir è un autentico paradiso.
Sono iscritti all'AIC (Associazione Italiana Celiachia), fanno parte del programma AFC (Alimentazione Fuori Casa), una sicurezza in più per i celiaci.

Il Menhir offre un'ampia varietà di piatti tipicamente sardi, con la stragrande maggioranza disponibile anche per i celiaci. Dalle classiche prelibatezze come i panini, fino ai piatti più tradizionali, si può gustare l'autentica cucina sarda senza preoccupazioni.

La sala del locale è arredata con colori accoglienti, creando un'atmosfera intima e calorosa. Ogni boccone dei piatti proposti fa sentire immediatamente il sapore autentico della Sardegna, trasportando i commensali in un vero viaggio culinario.

Il tagliere di prodotti sardi è un'esperienza straordinaria, con salumi di maiale, cinghiale e pecora che dialogano con pecorini e caprini di diversa stagionatura. La coppa di testa è un'autentica delizia.

Tra i piatti principali, che ho provato oltre al tagliere di salumi e formaggi: Malloreddus con zucchine e crema piccante del pastore, la Salsiccia sarda al cannonau con pecorino fuso buonissima e per finire come dolce la Seadas, tutto davvero eccezionale.

Consiglio vivamente il Ristorante Menhir a chiunque desideri vivere un'esperienza culinaria unica, immergendosi nei sapori autentici della Sardegna. La cura per i dettagli, l'attenzione ai celiaci e l'accoglienza calorosa rendono questo luogo un must per gli amanti della buona cucina. Non vedo l'ora di tornare per assaporare nuovamente queste prelibatezze sarde!

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Paola Volpe - Istruttore cinofilo (Paolaistruttorecinofilo)
5/5

Il pub Menhir si trova a Pozzuoli nella zona antica, in uno dei vicoletti adiacenti al porto e, precisamente, a via Cesare Battisti. Se si raggiunge il locale con mezzi propri, conviene spesso parcheggiare nella zona di via Pergolesi, oppure sostare in uno dei parcheggi della zona porto.
Menhir si trova comunque a pochi passi (circa 500 metri) dalla stazione “Pozzuoli” della Cumana. A un chilometro si trova la stazione “Pozzuoli” della Linea 2 della metropolitana.
Menhir è iscritto all’Aic, il che garantisce al celiaco massima sicurezza.
A ciò si aggiunge l’accortezza di evidenziare nel menu i patti proponibili anche senza glutine. In questo tavernapub, oltre a gustare i classici panini, si possono mangiare piatti tipicamente sardi, la stragrande maggioranza anche per celiaci.
Un paradiso per i celiaci che possono assaporare dal pane al dolce, bibite comprese (sono tre le birre senza glutine).
Il locale è costituito da un’unica sala dai colori accoglienti.
Abbiamo.mangiato bene unica peccato che essendo vissuta tanti anni in Sardegna mi aspettavo qualcosa in più.
Cmq ospitali e cortesi.
Il.locale è davvero carino, anche la scelta della Musica nonché la creazione dell angolo dei libri in viaggio.
Tornerò con altri amici a riconsegnare il.libro.preso.

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Saverio Di Pietro
5/5

Bella trattoria situata al centro di Pozzuoli, posta lungo una scalinata pedonale dal gusto molto mediterraneo e facilmente raggiungibile a piedi dalla zona porto. Cucina sarda a conduzione familiare. I sapori sono proprio quelli: noi abbiamo scelto come antipasto delle patate con melanzane "a funghetto" e pecorino fuso, poi due primi (Fregola con mazzancolle e Malloreddus con tonno, olive nere e pomodorino) ed infine come dolci i Seadas con miele, limone e formaggio di pecora. Il tutto innaffiato dal vino rosso. Cena davvero ottima. Personale molto gentile ed accogliente. Prezzi giusti. Ci torneremo sicuramente... anche per provare degli artosticini di carne, dall'aspetto invitante, che abbiamo intravisto.

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Antonio Rainone
5/5

Tutto veramente buono. Amo la cucina sarda. Si consiglia.

Menhir Taverna Sarda - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Paola Art
5/5

Un pezzo di pane guttiau in bocca ed è subito Sardegna! Localino curatissimo, proposte culinarie interessanti e accoglienza calorosa. In sala il titolare illustra con fierezza e competenza i piatti abilmente realizzati dalla moglie oristanese. Il tagliere di prodotti sardi è straordinariamente ricco: salumi di maiale, cinghiale e pecora in dialogo con pecorini e caprini di diversa stagionatura, favolosa la coppa di testa. A seguire ottimi malloreddus con funghi e purpuzza (polpa di salsiccia sbriciolata) e salsiccia sarda con Pecorino fuso. Il tutto innaffiato da gradevolissimo Cannonau. Cosa vuoi di più dalla vita? Le seadas la prossima volta, promesso!

Go up