Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO

Indirizzo: località Vercola S.Maria, Montagna in Valtellina SO, Italia.
Telefono: 3406501649.
Sito web: facebook.com
Specialità: Ristorante.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo sano, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Bar, Toilette, Accogliente, Casual, Tranquillo, Gruppi, Prenotazione obbligatoria, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 85 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Agriturismo Quelcheghè

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Agriturismo Quelcheghè, redatta in un linguaggio formale e amichevole, con l'obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie a chiunque stia cercando una location ideale per una vacanza o un pasto speciale:

L'Agriturismo Quelcheghè rappresenta un'eccellente opzione per chi desidera immergersi nella genuina atmosfera della Valtellina. Situato in una posizione incantevole, precisamente in località Vercola S.Maria, Montagna in Valtellina SO, Italia, questo agriturismo offre un'esperienza completa e autentica.

L'agriturismo si distingue per la sua ospitalità e l’attenzione ai dettagli. La struttura, immersa in un paesaggio mozzafiato, è un punto di riferimento per gli amanti della natura e della buona cucina. L'indirizzo è facilmente raggiungibile e offre parcheggio gratuito sia in loco che in strada, rendendo l’accesso estremamente comodo.

Informazioni Utili:

Specialità dell’Agriturismo Quelcheghè è il suo ristorante, dove è possibile gustare piatti tipici della cucina Valtellinese, preparati con ingredienti freschi e di stagione, provenienti direttamente dall’azienda agricola. La carta offre una vasta selezione di cibo sano, superalcolici, vino di alta qualità e una varietà di bevande tra cui birra e caffè. Non mancano, ovviamente, i dessert per concludere il pasto in dolcezza.

L'agriturismo offre anche la possibilità di consumare sul posto, con un’atmosfera accogliente e casual, oppure di richiedere la consegna a domicilio. Per i clienti con esigenze specifiche, è disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anch'esso accessibile per persone con disabilità. L’ambiente è pensato per accogliere gruppi, con la possibilità di effettuare prenotazioni obbligatorie e accettare prenotazioni in anticipo. Accettano inoltre carte di credito, rendendo il pagamento semplice e comodo.

Altre caratteristiche degne di nota:

  • Bar
  • Toilette
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi

L’Agriturismo Quelcheghè vanta un’alta media delle opinioni, pari a 4.8/5, basata sulle 85 recensioni su Google My Business. Questo testimonia la soddisfazione dei clienti e la qualità dei servizi offerti.

In definitiva, l’Agriturismo Quelcheghè è una scelta ideale per chi cerca un’esperienza autentica, immersa nella natura e nella tradizione Valtellinese. Per maggiori informazioni, prenotazioni e dettagli sulle offerte speciali, vi invitiamo a visitare il loro sito web su facebook.com. Non esitate a contattare direttamente l'agriturismo per personalizzare la vostra vacanza

👍 Recensioni di Agriturismo Quelcheghè

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
Paride G.
2/5

Abbiamo mangiato in questo caratteristico agriturismo in 8 persone, 6 adulti di cui una signora anziana e 2 bambine, attratti dalle belle recensioni e dal desiderio di assaggiare qualche piatto tipico della tradizione locale.

Il menu è fisso anche se i piatti si scoprono durante la serata. Speravamo, come letto in altre recensioni nei pizzoccheri e nella polenta con costine ma ci è andata diversamente.

Come antipasto abbiamo gustato degli ottimi shiatt che sono stati accompagnati da una semplice insalata di cavolo per rinfrescare la "pesantezza" del fritto.

Il primo buono, gnocchetti con ragù di cervo.

Come secondo del taroz (purè di patate, formaggio fuso e fagiolini) con qualche salsiccia tagliata a pezzi. Non eccezionale, soprattutto le salsicce non le abbiamo capite.

Torta di mele come dolce.

1 bottiglia di vino
2 bottiglie d'acqua gasata (da 1l e mezzo in plastica)
2 caraffe d'acqua naturale
2 caffè

Spesa totale 290€ (circa 36,50€/persona)

Il posto non ha parcheggio e soprattutto la sera è impegnativo perché c'è pochissima illuminazione, si è costretti a parcheggiare lungo la stradina statale già di per se stretta e la paura è quella che altre macchine, durante il transito, si avvicinino pericolosamente a quelle parcheggiate sulla sottile banchina non protetta da guard rail dal dirupo. Per fare inversione si è costretti a fare retromarcia in una salita sassosa dove ho strisciato la macchina, situazioni che possono capitare in luoghi isolati e con pochi servizi.
Inoltre l'accessibilità all' ingresso del locale è impegnativa.
La signora anziana che era con noi ha trovato difficoltà a salire e scendere la ripida salita e le impervie scale che dalla strada statale portano all' ingresso, situato in alto.

Non mi lamento, ma forse questi sono i motivi per cui agriturismi come questo tendono a mantenere prezzi bassi, appunto per riservarsi clientela disposta a tralasciare su qualche aspetto negativo.
Mi è dispiaciuto perché mi sarei aspettato un prezzo più basso di circa 50 €, rispetto alle pietanze che ci sono state riservate che comunque in media non erano per niente male.

Ultimo appunto, siamo arrivati alle 20:15 e ce ne siamo andati alle 23:45 circa.
3 ore e mezza per 3 portate sono davvero tante, essendo in ferie non ci sono pesate, ma in altre situazioni sarebbero state maledettamente lunghe...

Voglio chiudere con una nota positiva, i ragazzi al servizio sono stati deliziosi e purtroppo non dipende assolutamente da loro quel sapore amarognolo che rimane in bocca anche se lo si vorrebbe mandare via.

Lascio la recensione perché me lo chiede Google, di solito quando esco da un locale un po' contraddetto tendo a lasciar perdere.
Ho cercato di essere il più oggettivo e onesto possibile.

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
Rosa S.
5/5

Oggi ho avuto il piacere di pranzare in questo agriturismo che ho trovato cercando qua e là su google. Mi sono trovata benissimo. Accoglienza al top, cibo ottimo, ambiente caldo, familiare e intimo. I proprietari ti mettono sin da subito a tuo agio per non parlare della gentilezza avuta nei confronti della mia piccola Sara di soli 3 anni. Hanno preparato appositamente per lei una buonissima pasta al pomodoro cucinata al momento.... È stata un bellissima giornata. Sicuramente lo consiglio e ovviamente ci ritornerò.

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
Serena S.
5/5

Oggi ho avuto il piacere di pranzare qui con mio marito e i suoi genitori. Locale piccolo ma molto accogliente. I proprietari sono stati gentilissimi e ci hanno fatto sentire come a casa. Quando ho prenotato ho informato di essere vegana e mi hanno preparato un intero menù davvero delizioso e per nulla scontato, soprattutto in un piccolo agriturismo di montagna dove a farla da padrona sono burro, formaggi e salumi. Complimenti per la creatività. Anche mio marito e i suoi genitori hanno mangiato benissimo. Molto consigliato, torneremo sicuramente.

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
Romina L.
5/5

Posticino intimo e semplice . La natura fa da padrona, il traffico lontano lontano. Mangiare
Quelcheghè ... pranzo tipico valtellinese
Salumi top, sciat spettacolari, oggi tagliolini freschi fatti a mano con ragù di cervo morbidissimo, polenta taragna e costine di maiale squisite, un dolce fine pasto crostata e torta pere e cioccolato con un buon caffè della moka!
Semplicità e bontà con sottofondo musicale .
Complimenti ai proprietari che ti accolgono con il sorriso e come fossi a casa!
Siamo stati benissimo.
Ps il viaggio in moto nonostante l abbondante pranzo è andato benissimo.
Grazie alla prossima volta...so già che ci sarà
Romina e augusto

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
Giuseppe S.
5/5

Una vista stupenda sulla valle guardando Orobie e Sondrio. Appena dopo S.Maria nel comune di Montagna l'agriturismo vi accoglie in un piccolo locale per circa 15 posti interni e un piacevole spazio all'aperto. Cucina casalinga, vino schietto e tanta simpatia. La filosofia è quella di accettare quanto il locale ha deciso di cucinare. Non mancano quasi mai sciatt e affettati. Il primo varia sempre: risotto? Spetzli? Pizzoccheri? Chissà! Un secondo con carne che soddisfa i palati più esigenti, dalle costine allo stracotto. Una polenta semplice, oppure taragna, una cropa o quasi. Lasciate la fantasia ai cuochi. Non mancano dolci, acqua, vino, liquori: Taneda, grappa, braulio o cos'altro potrà offrire la casa. Se poi voleste accordarvi per un pranzo o cena con qualche vostra voglia culinaria accordatevi. L'ingrediediente segreto di successo è la simpatia, l'allegria e quando c'è tempo una cantata insieme al suono della chitarra.

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
Alessandra L.
5/5

Località che gode di una vista fantastica, agriturismo immerso nel verde, il locale conta circa 18 posti a sedere. Ambiente molto famigliare e cucina squisita. Si mangia quel che ghè (quello che c'è) con ricche porzioni e più portate! Bisogna prenotare. Ci tornerò sicuramente.

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
Andrea C.
5/5

Quelcheghè offre piatti in cui si trova l'amore per la cucina.
Esperienza da condividere con gli amici.

Necessaria la prenotazione.

Agriturismo Quelcheghè - Montagna in Valtellina, SO
fraulino F.
5/5

Gran bella posizione sopra Sondrio, senza foschia il paesaggio deve essere notevole.
Gestori super gentili, cibo ottimo. Agriturismo vero, si bada alla sostanza. Per noi le porzioni erano addirittura eccessive. Consigliato!

Go up